Volendo approfondire ulteriormente ed entrare più nel dettaglio, di seguito alcune considerazioni su materiali e finiture che utilizza Renovo studio per rendere il monolocale il più possibile accogliente, funzionale, “ampio” e con un’atmosfera rilassante.
Indice
1: Pavimenti
- Parquet in legno chiaro o laminato: rendono gli ambienti caldi e confortevoli.
- Gres porcellanato o vinilico: facili da pulire e resistenti all’usura.
- Moquette o tappeti: ammorbidiscono l’ambiente e donano un tocco di morbidezza.
2: Pareti
- Tinteggiatura chiara o bianca: amplifica la luminosità dell’ambiente.
- Rivestimenti in legno o pietra: aggiungono texture e carattere.
- Carta da parati o pannelli in tessuto: creano zone accoglienti e definite.
3: Arredi
- Mobili leggeri e sospesi: danno un senso di leggerezza e ampiezza.
- Legno, metallo e vetro: materiali che enfatizzano la luminosità.Imbottiti in tessuti naturali o ecologici: comfort e piacevolezza tattile.

Esempio di arredo
4: Accessori
- Tende leggere e filtranti: regolano la luce naturale.
- Specchi strategicamente posizionati: ampliano visivamente lo spazio.
- Piante e fiori: rinfrescano l’ambiente e apportano vitalità.
5: Finiture e dettagli
- Maniglie, cerniere e profili in metallo o legno chiaro.
- Tessuti naturali come lino, cotone o velluto.
- Dettagli in vetro, ceramica o pietra per aggiungere accenti di colore.
Renovo studio progetta anche elementi di design architettonico che uniscono funzionalità ed estetica.
Torna al Blog