Se avete un piccolo spazio da ristrutturare o se dovete frazionare un appartamento di ampia metratura in più unità abitative di piccole dimensioni, ecco i consigli di RENOVO studio su come distribuire ed arredare in modo efficiente gli spazi di un monolocale:
Indice dei contenuti
1: Pianta aperta e multi-funzionale
- Impostare una pianta aperta che integri le diverse aree funzionali (living, cucina, zona notte) aiuterà a rendere più arioso un ambiente piccolo.
- Utilizzare mobili multifunzionali e trasformabili permetterà di ottimizzare lo spazio.
- Sfruttare le pareti per creare nicchie, scaffali e armadi a scomparsa crea un ambiente funzionale e moderno.
Progetto di frazionamento a Milano svolto da Renovo Studio
2: Letto a scomparsa e soppalco
- Letti a scomparsa o a ribalta liberano spazio prezioso quando non in uso.
- Se l’altezza lo consente una zona notte soppalcata permette di sfruttare anche lo sviluppo verticale.
Armadio letto con divano a scomparsa istallato in un monolocale progettato da Renovo Studio
Soppalco di un monolocale a Milano progettato da Renovo Studio
Renovo studio progetta anche elementi di design architettonico che uniscono funzionalità ed estetica.
3: Cucina compatta e integrata
- Scegliere una cucina a scomparsa o con elettrodomestici integrati per ridurre l’ingombro.
- Privilegiare piani cottura e forni a incasso per guadagnare spazio.
- Utilizzare scaffali pensili e organizer per ottimizzare lo stoccaggio.


Cucina compatta installata in un monolocale a Milano, progettato da Renovo Studio
4: Zona living versatile
- Divani letto o poltrone trasformabili in letti per gli ospiti rendono anche un monolocale un luogo adatto per ospitare.
- Mobili misti giorno/notte – armadio con integrato mobile giorno.
- Utilizzare tende o pareti divisorie rende l’ambiente adattabile a diverse situazioni abitative.

Zona living con cucina di monolocale a Varazze progettato da Renovo Studio
5: Bagno compatto e funzionale
- Doccia al posto della vasca per guadagnare spazio.
- Sanitari filo muro per aumentare lo spazio libero.
- Specchi e mensole a parete per ottimizzare lo stoccaggio.


Due bagni progettati da Renovo Studio a Milano
6: Accessori e complementi
- Scegliere arredi e accessori dalle linee essenziali e dalla scala ridotta.
- Sfruttare al massimo i volumi con scaffalature, armadi e cassettiere.
- Prediligere mobili con ruote per facilitare la riorganizzazione dello spazio.

Arredi di un monolocale a Milano progettato da Renovo Studio
Applicando questi principi di design, è possibile creare monolocali funzionali, confortevoli e dal forte appeal estetico, nonostante le metrature ridotte.
Renovo studio progetta anche elementi di design architettonico che uniscono funzionalità ed estetica.
Torna al Blog