Architettura, Ingegneria e Design

Restauro

Renovo restauro

Chiesa Vidigulfo

Per il nostro modo di intendere il restauro, il progetto della parrocchia della Natività di Maria Vergine e San Siro Vescovo di Vidigulfo in provincia di Pavia è stato ideale. La richiesta prevedeva un restauro conservativo di tutte le facciate della chiesa, del campanile e della casa parrocchiale e necessitava non solo di abilità tecniche ma anche di un grande senso di rispetto per le origini e le vicissitudini della struttura.

La chiesa in particolare, risalente al XIV secolo d.C. era già stata oggetto di interventi nel XVIII secolo quando furono rifatte alcune parti della chiesa e vennero realizzate alcune opere pittoriche sulla facciata centrale come su parte del campanile. La nostra scelta è stata quella di rispettare la sovrapposizione di epoche e stili utilizzando un nuovo impianto cromatico per raccontare i passaggi storici e contestualmente riportando alla luce parte di questi affreschi oggi visibili.

Chiesa Vidigulfo restauro

Interventi strutturali hanno interessato i pinnacoli della facciata che sono stati restaurati e rimessi in sicurezza. Il pinnacolo centrale è stato scomposto nei suoi elementi e ricostruito con le stesse tecniche dell’epoca ma migliorandone sensibilmente la solidità e la sicurezza.  I pinnacoli rimossi negli anni precedenti per problemi statici, sono stati ricreati da zero con malte a base calce e mattoni fatti a mano in una fornace tradizionale.

La scelta estetica di uno stile più contemporaneo per i nuovi pinnacoli aggiunge un’altra stratificazione temporale alla chiesa in linea con la sua storia passata. Per enfatizzare questa caratteristica abbiamo deciso anche di intervenire con i colori usando sfumature diverse e sempre più chiare per distinguere le varie epoche in cui gli edifici sono stati costruiti.

Pinnacoli Chiesa Vidigulfo

Altre immagini:

Torna a: