Architettura, Ingegneria e Design

Edifici Residenziali e Spazi Interni

Via Valtellina Milano interni 1

Via Valtellina

Il progetto in via Valtellina ci ha messo di fronte ad un tema molto attuale soprattutto nella città di Milano: la trasformazione di spazi con destinazioni funzionali senza più mercato in appartamenti residenziali. Rinnovare il costruito è oggi una modalità di lavoro sempre più ricorrente e una delle sfide che in Renovo studio si affrontano con più passione e rispetto. Costruire il nuovo è libertà e creatività ma ridare una vita ad edifici destinati al disuso è una scelta di sostenibilità, di attenzione per la fisionomia della città e una forma di riqualifica ambientale fondamentale nel nostro secolo.

Il progetto di via Valtellina manifesta tutta la potenzialità di un intervento di recupero: un ufficio posto al piano terra e di scarso interesse commerciale ha lasciato posto a due appartamenti confortevoli e con finiture di qualità. Il progetto richiedeva particolare attenzione su aspetti a noi molto cari: aumentare la qualità percettiva e funzionale dell’interno attraverso l’ottimizzazione degli spazi, l’uso corretto della luce e la cura del dettaglio nel rispetto del budget concordato con la committenza.

Via Valtellina Milano pianta

I due appartamenti così ottenuti, rimodulano lo spazio commerciale in ambienti confortevoli, progettati in modo da donare ad essi una spazialità aperta che li allarga otticamente. Lo sfruttamento delle altezze ha permesso di separare le zone notte, dando un senso di comodità e di casa ad ambienti non nati per questo scopo.

La gestione della luce è stata la sfida più importante: ambienti lunghi e al piano terra possono risultare tetri, ma le scelte illuministiche e di ben calibrata divisione degli spazi hanno permesso di sfruttare al meglio le aperture presenti e altrettanto bene le zone meno luminose, adibendole a cabine armadio e servizi.

Via Valtellina Milano interni 2

Altre immagini:

Torna a: